Hum ok, ricapitoliamo.
Come forse avrete appurato dalla frase soprastante, domenica scorsa ho preso luogo all'incontro dei foodbloggers italiani più emozionante (finora) del millennio.
Eravamo circa 40 tra bloggari e lettori, tutti appassionati di cucina, di fotografia, di cibo in tutte le forme e dimensioni e... di shopping!
Per credo la prima volta in vita mia ero in anticipo rispetto agli altri (a onor del vero è stato merito non mio ma della Frecciarossa che mi ha portata a Roma in poco più di tre ore ;D). Così, intirizzita nella mia felpetta e nel mio modesto giacchettino di pelle (o plastica camuffata da cuoio in modo da sembrare pesante?? A 'sto punto non lo so più, poi era pure di mio fratello....... La prossima volta maglione, giacca a vento imbottita e sciarpe, come mio solito!!), ho fatto in tempo ad abituarmi all'idea di stare per incontrare dal vivo tantissime persone amiche e che prima avevo sentito solo tramite commenti e Facebook.
La prima che ho incontrato, e che mi ha trovata mentre rovistavo tra i nuovi arrivi della libreria di fronte al punto di ritrovo, è stata la carinissima Elis, che prima di trovarmi era gentilmente andata, come le avevo chiesto, a comprarmi il matcha in Via Cavour al modicissimo prezzo di 6 euro per i 40 grammi (ehssì signori!). Emozione per la mia nuova scorta di matcha a parte, che piacere, finalmente, incontrare Elisa!!
Dopo qualche chiacchiera, verso mezzogiorno vediamo sfilarci davanti una folla vociante armata di mestolo con fiocco rosa brandito per aria con quella che si sarebbe detta fierezza. Ci siamo avvicinate timidamente con un "Ciao..." e i nostri mestoli che timidamente spuntavano da sotto il braccio, dove li avevamo celati fino ad allora (ok umiliarsi, ma almeno che lo si faccia in compagnia e non in due!).
Da lì è partita la nostra giornata-foodblogger (e ancora questa cosa mi sembra un delizioso ossimoro... Una giornata passata con dei foodbloggers IN CARNE ED OSSA?? Pazzesco), che si è dipanata tra il MERAVIGLIOSO Pizzarium (che mostra all'apparenza la facciata di una normalissima pizzeria al taglio, e dentro invece cela delle piccole meraviglie quali delle farine pregiate acquistabili [che ho, ovviamente, acquistato], o, ad esempio, pizza romana con crema di ceci e limone, sedano e coppa pepata [!!!!! pazzeschissimaaaaaa!! La migliore, veramente, amo troppo i ceci!], arancini alle lasagne, pizza bianca con mortadella e puntarelle... Dimenticavo, ragà, immaginate la meraviglia della pasta? E' fantastica, morbidissima come un sogno... Cioè, usa la pasta madre per tutti i prodotti della panetteria, mica per dire :999), gli acquisti FOLLI (come altro definirli?) da Castroni e da Peroni (ma già da Peroni eravamo più oculati, perché è stata l'ultima tappa e il portafoglio si era già alquanto alleggerito, ma da Castroni, oddio!, sembravamo impazziti di gioia tra tè alla vaniglia, farine di kamut, cacao olandese, senape in grani, fior di sale...... Devo continuare??), e, last but not least, il posto che più di tutti ho amato, il fantastico GRADI PLATO! Riuscite a immaginare due stanzette di modeste dimensioni, con un'atmosfera soffusa e gradevole, le cui pareti, dal pavimento al soffitto, siano costituite da scaffali PIENI di birre da ogni dove e di ogni tipo?? Il paradiso, per un'amante della birra (ioioio!). Sono uscita con il peso delle tre bottiglione acquistate che bilanciava la leggerezza ormai eterea del portafogli.
Ma ovviamente Foodies in Rome non è stato un semplice "shopping compulsivo", come definiva Manuel il nostro agire sconsiderato :D
E' stata un'emozione enorme (e avrete capito che pare mentali io mi faccia a proposito delle sovrapposizioni tra vita reale e vita di blog!) venire a contatto con tutti i partecipanti, blogger, lettori, membri di forum culinari che fossero, tutti uniti dall'amore per la cucina.
Immaginate che esperienza meravigliosamente estraniante sia, dopo tutti questi mesi di blog, dire a voce alta: Ho uno stampo da 24 centimetri, ma me ne servirebbe davvero uno per crostata con fondo amovibile di 22 cm!!, e sentire l'altra persona, DAL VIVO, davanti a te, che ti risponde: Sì guarda ti troverai benissimo! Da quando ho lo stampo con fondo amovibile non mi si è più rovinata una crostata cercando di sformarla!
Cioè, incredibile, no?
Mi sento particolarmente di mandare un abbraccio (di nuovo virtuale, mannaccia) a Elisa e Jasmine, con loro mi sento in particolare sintonia perché siamo le mascotte del gruppo, io e Elisa 19 anni e Jasmine 20! Capirete come sia bello incontrare ragazze giovani come me con la mia stessa passione. Gente che si entusiasma parlando di Sigrid Verbert e non di, che ne so, Cristiana Capotondi, come magari fanno molte nostre coetanee (speriamo non troppe... ahah).
Ma eravamo così tanti. Jul e Giada, ad esempio... Persone deliziose. Simpaticissime. Parlando con loro mi sono subito sentita a mio agio. Rosmarina e Marina si erano perfettamente fuse mentre parlavo con Giada di argomenti che spaziavano dalla pasticceria alle iniziative estive dei nostri rispettivi comuni. :)
E poi tutti gli altri. Controproducente (son d'altronde le 3 e 40 di notte :D) trascrivere tutti i nomi di chi c'era, ma a ciascuno va un abbraccio sentito e un A presto!
Questa giornata è stata unica..... finora. Come dicevo all'inizio del post.
Ora si aspetta il prossimo raduno (Manu ti fischiano le orecchie?? :D) e saremo ancora di più, ne sono certa.
Domenica scorsa è stata una vera e propria FIGATA, son cose che ti fanno dire... c'è un perché per il quale faccio tutto questo. Ci sono facce, sorrisi, mani che cucinano, ci sono persone vere. Certo, lo sapevo anche prima, ma non fa mai male rendersi conto delle cose di persona, no? :)
Organizzatrici, a vvoi vve devo cità (notata la mia simpaticissima parlata romanesca?): grazie mille!
Tesora!!! che bello rileggere l'emozione di quella giornata! io ti amiro davvero, a 19 non avrei mai preso il treno per avventurarmi da sola in mezzo all'estero, eh eh eh! ggiovini d'oggi, troppo forti! mi piacete come mascotte, non c'è che dire! alla prossima, presto,perché ci sarà!
RispondiEliminaun abbraccio!
Ooooh, finalmente il post! :)
RispondiEliminaGrazie dell'abbraccio carissima, ricambio!!!
Non vedo l'ora del prossimo raduno!
Bello bello bello! aspettavo il tuo post :)
RispondiEliminaTra l'altro sei riuscita nell'impresa di farmi una foto decente :D! Ora me la salvo nella cartella "Foodiesinrome" :)
Eccoti!!!
RispondiEliminaNon vedevo l'ora ti poterti lasciare un commento, visto che facebook mi è momentaneamente precluso.
Bello il tuo post e bello il tuo blog. L'incontro del 6 mi ha permesso di conoscere un sacco di persone (e relativi blog) interessanti!
In effetti come mascottes siete perfette.
Una cosa devo dire, la passione per i dolci (e per la birra aromatizzata :P) ti sprizzava da tutti i pori! Complimenti!
Un abbraccio
Barbara M.
lo stavo pensando anch'io, guarda bellina fiordilatte in quella foto! (cioè no fiordilatte, GIADA!)
RispondiEliminaE' stato davvero un piacere conoscerti, spero che alla prossima ci sarà modo di parlare un po' di più!
davvero solo vent'anni avete voi? mammina questi giovini...! (no, piano, non ne ho 80 eh?)
Ooohhhh, un altro racconto, non mi bastano mai, ne continuere a leggere in continuazione!!!
RispondiEliminaUn bacio
Eva
Beh, che dirvi... se non che siete stati bravi e invidiatissimi?!?
RispondiEliminaSabrine
Ah, che bello rivedere le immagini di quella giornata!..
RispondiEliminaA proposito... congratulazioni per il 2 posto nel contest peccaminoso!!!
Un abbraccio
ciao rosmarina!! che belle occasioni gli incontri dei foodbloggers, bel racconto ;)
RispondiEliminama volevo farti mille complimenti per il contest di Deleciously, SECONDO PREMIO!!!! BRAVISSIMA! sapevo che avresti vinto! vorrei che me ne spedissi uno di quegli entremets... ma forse faccio prima a tentare di riprodurli, anche se non è la stessa cosa :(
un bacione
Ciao Rosmarina, finalmente anch'io leggo il tuo post ...non mi ricordavo il nome del tuo blog ..a distanza di più di una settimana è ancora emozionante rileggere i commenti su quella giornata.
RispondiEliminaun bacione
Claudia
Mariii anch'io stavo aspettando il tuo resoconto!
RispondiEliminaSe ci fossi stata, ti avrei fatto sicuramente degna compagnia, sia nei dolci che per quanto riguarda le farine...:-D
Anch'io ci sarò la prossima volta....spero! ;-P
aaahhh Mari, ma per i DB non hai fatto più niente?
Ieri stavo leggendo questa pagina...ma non è che dovevi semplicemente registrarti?
Il punto è che non lo so, perchè io sono stata inserita nel gruppo nel 2008 ed ancora le cose ero un tantinino diverse...credo che adesso funzioni così, e cioè clicca sul link e registrati, poi non so se accederai in automatico o dovranno darti sempre l'ok loro, ma prova!
bacissimi e fammi sapere! ;-)
Ago :-D
Marina, io ormai penso con nostalgia a quellontano sabato e non vedo l'ora di partecipare ad un altro foodies... spero però non a giugno perchè ci sarà da studiarem argh!
RispondiEliminaComunque colgo al volo l'invito che mi hai lasciato sul mio blog, prima o poi sicuro vengo a Padova :))
Grazie per essere passata a trovarmi ...mi ha fatto molto piacere!!!E complimenti per la vittoria di ieri!!!Bravissima!Un saluto affettuoso!
RispondiEliminaPeccato non aver potuto partecipare ....
RispondiEliminami sembra sia stato un raduno entusiasmante, proprio ora che non sono più a Roma uff, però torno sempre nella mia amata città, quindi alla prossima spero di esserci. Un saluto!
RispondiEliminabeh allora? MI aspettavo di trovare i cuccurucù (sono proprio una padana sfigata, mica mi ricordo come si chiamano i cosi con le uova!)!
RispondiEliminaVabbé, pazienza, deposito qui i miei cestini virtuali pieni di auguri di buona Pasqua!